Prima di tutto, i siti che trattano di videogiochi possono dire quel cavolo che gli pare: ciò che conta sono gli annunci ufficiali. Su quelli non si può discutere. Perciò si attendono quelli e non ipotesi e speculazioni, che alla fine portano, molto spesso, a delusioni.
Comunque, è assolutamente da escludere una nuova console nel 2010, in quanto l'attuale sta ancora riscuotendo un serio successo. Sarei tentato di dire che anche nel 2011 non vedremo una Wii 2, ma preferisco non fare scommesse, perché non si sa mai come muta il mercato. Comunque basta vedere PS2 quanto è durata (e sta durando), dunque è davvero difficile prevedere una data d'uscita futura.
La questione HD è più complicata. Ma coi tempi che corrono, sta diventando lo standard, e dal 2010 in avanti non si potranno fare gli stessi ragionamenti che si facevano il 6 dicembre 2006 (data d'uscita del Wii che conosciamo).
A quel tempo, l'HD non era ancora largamente diffuso, e c'era persino ancora la lotta tra formato Blue-ray e HD-DVD, quindi c'era ancora da fare.
Una futura console di Nintendo, però, se vogliamo essere obiettivi, sarà dotata sicuramente del supporto HD. Proprio perché se già adesso è così affermato (basti vedere la diffusione dei televisori in alta risoluzione come è aumentata negli ultimi anni, nonché lo sviluppo dei Blue-Ray, il quale è diventato praticamente lo standard video del futuro), in futuro è ovvio che sarà una cosa normale. Quindi ci si dovrà adattare ad esso... o se vogliamo essere pignoli ognuno ha il diritto di fare ciò che vuole, ma se sarà escluso dal mercato saranno poi cavoli suoi.
Questa è una questione di domanda e offerta, nient'altro. Pura economia. Detto in termini tecnici, le vendite di un'azienda sono fortemente influenzate dal macro-ambiente, ovvero da tutti quegli ambiti che toccano tutte le società e le persone, e ai quali non ci si può sottrarre. In questo caso particolare, si tratta dell'ambiente tecnologico.
Non si può pretendere di riuscire a vendere un Nokia 3310 nel 2009... nemmeno ad un centesimo.
Nintendo quindi, se rilascierà una nuova console nel 2010 (che non è detto) dovrà valutare attentamente se sarà conveniente fare questo passo in più. Dovrà, cioé, fare un'analisi approfondita di tutto ciò che non è quantificabile, quindi dello sviluppo tecnologico, del ciclo di vita della futura console (ad esempio, una domanda che si potrebbe porre la società, è: "riuscirà una console non HD a sopravvivere nel 2015?"), e di una miriade di altri criteri.
In definitiva, sono più che certo che supporterà l'alta definizione. Ma sono altrettanto sicuro che non uscirà prima del 2011 (e anche 2012, già che ci siamo).
Se poi non dovesse avere questo supporto, personalmente, non mi farebbe né caldo, né freddo.