Domanda:
Conte Cenere vi chiede: perché Wii 2?
_
2009-06-15 03:41:58 UTC
E' da un po' che giro su answer nelle varie categorie ( PS, XBOX, WII ) e pare che si parli di console future nel 2010... Ma lasciamo perdere Xbox 720 e Ps4 e pensiamo al nostro Wii. Ho sentito parlare di questo Wii Hd: in alcune notizie è ANNUNCIATO, in altre è SMENTITO. Guardate qui http://www.wiitalia.it/2009/06/09/iwata-nessuna-ragione-per-una-wii-hd/ e anche qui http://www.iovideogioco.com/console/nintendo/nintendo-una-nuova-console-tra-3-5-o-8-anni/... Ma allora ditemi voi... A che servirebbe una console HD ? Voi comprereste una console solo perché ha l' HD, ma nulla di veramente rivoluzionario ?
Oggi come oggi si compra il rivoluzionario !!! Se il Wii HD, ha solo questo in +, state ben sicuri che non raggiungerà mai le vendite del predecessore... Non è vero che tutti comprano Wii perché costa poco ( 249 € ), se è per questo ci sono gli Xbox Arcade a ( 170 € ). Perché di Nintendo DS se ne vendono a "palate" ? Perché ha il Touch-screen, altrimenti, diciamolo sinceramente, chi andava a comprare quel coso che non raggiunge nemmeno la metà della potenza grafica della PSP, che però viene superata dall' innovazione ( vera fonte di successo ). Allora voi credete nell' imminente Wii HD nel 2010 ( fra 1 ANNO ) ?

Mah, io ho dei dubbi...
Otto risposte:
Piccione mit übergewicht
2009-06-15 09:18:21 UTC
Prima di tutto, i siti che trattano di videogiochi possono dire quel cavolo che gli pare: ciò che conta sono gli annunci ufficiali. Su quelli non si può discutere. Perciò si attendono quelli e non ipotesi e speculazioni, che alla fine portano, molto spesso, a delusioni.

Comunque, è assolutamente da escludere una nuova console nel 2010, in quanto l'attuale sta ancora riscuotendo un serio successo. Sarei tentato di dire che anche nel 2011 non vedremo una Wii 2, ma preferisco non fare scommesse, perché non si sa mai come muta il mercato. Comunque basta vedere PS2 quanto è durata (e sta durando), dunque è davvero difficile prevedere una data d'uscita futura.

La questione HD è più complicata. Ma coi tempi che corrono, sta diventando lo standard, e dal 2010 in avanti non si potranno fare gli stessi ragionamenti che si facevano il 6 dicembre 2006 (data d'uscita del Wii che conosciamo).

A quel tempo, l'HD non era ancora largamente diffuso, e c'era persino ancora la lotta tra formato Blue-ray e HD-DVD, quindi c'era ancora da fare.

Una futura console di Nintendo, però, se vogliamo essere obiettivi, sarà dotata sicuramente del supporto HD. Proprio perché se già adesso è così affermato (basti vedere la diffusione dei televisori in alta risoluzione come è aumentata negli ultimi anni, nonché lo sviluppo dei Blue-Ray, il quale è diventato praticamente lo standard video del futuro), in futuro è ovvio che sarà una cosa normale. Quindi ci si dovrà adattare ad esso... o se vogliamo essere pignoli ognuno ha il diritto di fare ciò che vuole, ma se sarà escluso dal mercato saranno poi cavoli suoi.

Questa è una questione di domanda e offerta, nient'altro. Pura economia. Detto in termini tecnici, le vendite di un'azienda sono fortemente influenzate dal macro-ambiente, ovvero da tutti quegli ambiti che toccano tutte le società e le persone, e ai quali non ci si può sottrarre. In questo caso particolare, si tratta dell'ambiente tecnologico.

Non si può pretendere di riuscire a vendere un Nokia 3310 nel 2009... nemmeno ad un centesimo.

Nintendo quindi, se rilascierà una nuova console nel 2010 (che non è detto) dovrà valutare attentamente se sarà conveniente fare questo passo in più. Dovrà, cioé, fare un'analisi approfondita di tutto ciò che non è quantificabile, quindi dello sviluppo tecnologico, del ciclo di vita della futura console (ad esempio, una domanda che si potrebbe porre la società, è: "riuscirà una console non HD a sopravvivere nel 2015?"), e di una miriade di altri criteri.

In definitiva, sono più che certo che supporterà l'alta definizione. Ma sono altrettanto sicuro che non uscirà prima del 2011 (e anche 2012, già che ci siamo).

Se poi non dovesse avere questo supporto, personalmente, non mi farebbe né caldo, né freddo.
Panzone
2009-06-15 11:49:19 UTC
Nintendo non ha annunciato ufficialmente nulla, ed è questa la posizione ufficiale della società. Che senso ha poi cambiarla ora, quando solo l' anno prossimo usciranno titoloni del calibro di Metroid: Another M e Zelda Wii ( anche se è più probabile un Q1 2011 per quest' ultimo ) ?



Comunque il DS, a livello di potenza pura, è poco più della metà di una PSP, non facciamo disinformazione.
AuAnD(Luigi*)
2009-06-15 15:05:28 UTC
Luigi ti risponde:IO NON CI CREDO,sia per i motivi da te indicati,sia perchè le date di uscita reali delle console spesso vengono posticipate rispetto alle inidscrezioni.



Dato che le avversarie hanno colmato il gap,bisognerà inventarsi qualcosa di nuovo infatti il progetto del Wii HD non mi convince,ai "casualoni"che giocano a Wii Sports o Wii Fit non interssa molto l'alta definizione.E utilizzarla solo per accontentare uno sparuto gruppo di hardcore gamersa mi sembra una follia.

Se però fosse vero,io lo comprerei solo se fosse supportato da giochi che sfruttino appieno le capacità.



La mia speranza,seppur un po difficile da realizzarsi,è che venga trovata una nuova "rivoluzione",o meglio,una nuova innovazione nel sistema videoludico come fu il WiiMotion nel "lontano"2006.



Al di la di ciò il trucco sta nell'azzeccare i tempi,l'HD fu chiaramente troppo anticiipato ai tempi d'esordio della 360 e della 3 per la diffusione di TV HD che procede a rilento,soprattutto nel nostro paese.Ora la tecnologia è più matura e non si rischiano più "figuracce"come i famosi led rossi dell'xbox.Comunque l'uso di questa tecnologia innalzerebbe il costo della console,che fino ad ora è stato una delle cause del successo del Wii.



Concludendo,ti dico che non boccio l'idea del Wii HD,ma la posticipo anche perchè credo che prima Nintendo attenderà le mosse della concorrenza.
Itachi7
2009-06-15 20:54:18 UTC
la wii ha solo 4 anni di vita, e con tutto il successo che continua ad avere dubito la rimpiazzino così presto..caso mai sono le software house a dover darsi una svegliata..
Pokèmon D.
2009-06-15 16:52:44 UTC
Mah...., secondo me è annunciato questo Wii 2 per mettersi in competizione con le altre 2 console ( xbox 360 e ps3), questo conterebbe molto nella "console war" per il Wii, ma questo non è l' obbiettivo principale perché dovrebbe essere creato, l' obbiettivo principale perché dovrebbe essere creato è quello di venderlo per far divertire le persone, ma se l' unica innovazione è l' HD, è meglio tenersi il primo Wii, e poi chi sa quanto costerà questa "innovazione"!

Il nintendo DS, perché viene comprato il modello più nuovo? Perché è più chic, con uno stile migliore? Qual è l' innovazione tra NDS, NDS lite e NDSi? Tra i 3 non c'è nessuna innovazione ( a parte il NDSi che puoi scaricare i giochi da internet, ma non puoi mettere i giochi del GBA) a parte nello stile. Io sul Wii HD ci credo, ma non credo che riuscirà ad avere le stesse vendite del predocessore, ne in Italia ne in Giappone
anonymous
2009-06-15 12:34:07 UTC
Se l'anno prossimo dovesse uscire un altro wii per la rabbia getterei tutte le consolle che ho e tutti i videogiochi dal terrazzo!

Spero propio che non esca perchè il wii è perfetto cosi e non ha bisogno del HD.

Piuttosto dovrebbero fare nuovi giochi e non altre consolle che non serviranno a niente!

Ti accendo una stella!
El_Barto xD
2009-06-15 11:31:46 UTC
hai perfettamente ragione nn ha alcun senso creare una nuova console visti i risultati delle vendite della console di casa Nintendo io dico se uscira' qst nuova console penso ke la nintendo aspetterebbe qualke altro anno prima di metterla in commercio
anonymous
2009-06-15 15:04:33 UTC
perche' wii 2 ???

il motivo è semplice...

la grafica della wii non è il massimo in confronto

alla ps3 e xbox 360

la wii hd migliorera' moltissimo la grafica e l'hardware .



tutti dicevano che la grafica fa cacare...

eccovi accontentati



il problema dove sta ???


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...